Prezzo dell’energia: come è cambiato negli ultimi 12 mesi nel mercato libero?

steel pylon, power pole, electric pylon, trellis, power line, metal, electricity, power supply, high voltage, power, steel structure, power pole, steel structure, steel structure, steel structure, steel structure, steel structure

l prezzo dell’energia elettrica nel mercato libero è cambiato molto nell’ultimo anno. Cosa c’è dietro queste variazioni? E cosa devono aspettarsi i consumatori?

A guidare tutto c’è il cosiddetto PUN – Prezzo Unico Nazionale, ovvero il prezzo medio all’ingrosso a cui l’energia elettrica viene scambiata ogni giorno sulla Borsa Elettrica Italiana. Questo valore, aggiornato ogni ora, rappresenta la base di calcolo per molte offerte a prezzo variabile del mercato libero. Ma vediamo com’è andato il PUN negli ultimi 12 mesi.

L’andamento del PUN mese per mese

MesePrezzo medio PUN (€/kWh)
Luglio 20250,126 (dato parziale)
Giugno 20250,099
Maggio 20250,094
Aprile 20250,100
Marzo 20250,121
Febbraio 20250,150
Gennaio 20250,143
Dicembre 20240,145
Novembre 20240,115
Ottobre 20240,117
Settembre 20240,117
Agosto 20240,128

Come leggere i dati

Nel corso dell’ultimo anno, il PUN ha oscillato tra 0,09 e 0,15 euro/kWh, con picchi nei mesi freddi (febbraio, gennaio) e una sensibile discesa in primavera. Da maggio a giugno 2025, abbiamo toccato i minimi degli ultimi 18 mesi: sotto i 10 centesimi di euro per kWh.

Tuttavia, a luglio si registra già una ripresa sopra quota 0,12 €/kWh, in linea con la stagione estiva, in cui i consumi per climatizzazione aumentano.

Attenzione alle offerte a prezzo fisso

Molti fornitori stanno proponendo in questo periodo offerte a prezzo fisso che sembrano convenienti. Ma è davvero così?

Se il prezzo fisso proposto supera i 0,17–0,18 €/kWh, potresti pagare di più rispetto a chi rimane in un’offerta indicizzata al PUN. In un mercato in discesa, bloccare un prezzo fisso troppo alto può risultare svantaggioso.

Il consiglio è di valutare con attenzione il momento giusto per bloccare il prezzo: conviene farlo solo se il fisso proposto è inferiore alla media del PUN degli ultimi mesi e se si prevede un aumento stabile nel medio periodo.

Come orientarsi come consumatore?

  1. Controlla la tua offerta attuale: è indicizzata al PUN o a prezzo fisso?
  2. Confronta i prezzi proposti dai fornitori con il PUN attuale.
  3. Non farti influenzare solo dalla rata mensile: chiedi sempre il costo al kWh, IVA esclusa.
  4. Leggi il contratto: occhio a costi nascosti, durata e penali.

Hai dubbi sulla tua bolletta?

Hai ricevuto aumenti ingiustificati o vuoi sapere se stai pagando troppo per la tua energia?
Contattaci! Ti aiutiamo a capire, confrontare e – se serve – reclamare.

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *