luce

incentivi

Incentivi Fotovoltaico: cosa cambia per chi ha una seconda casa

L’impatto della spesa energetica sul portafoglio è sempre significativo e soggetto alle oscillazioni del mercato. Installare un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta utile per contenere i costi e può risultare conveniente anche su una seconda casa. Vediamo nel dettaglio quali sono gli incentivi previsti nel 2025 e i requisiti richiesti per ottenerli.

Incentivi Fotovoltaico: cosa cambia per chi ha una seconda casa Read More »

pexels-photo-207489-207489.jpg

Fine del mercato tutelato dell’energia elettrica: cosa cambia per i consumatori

Scaduto il termine del regime di maggior tutela per la maggior parte dei consumatori del mercato dell’energia elettrica, questi ultimi potranno usufruire di un passaggio intermedio se non intendono sottoscrivere un’offerta nel libero mercato. Chi non ha ancora aderito a tale tariffa passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG), un regime transitorio della durata

Fine del mercato tutelato dell’energia elettrica: cosa cambia per i consumatori Read More »

solar panel, sun, electricity-1393880.jpg

Le varie tipologie di pannelli solari

La riduzione dei consumi energetici da fonti fossili è un argomento affrontato nelle politiche economiche nazionali e internazionali.L’obiettivo recente prefissato dalla Comunità Europea è quello di raggiungere la classe energetica E entro il 2030 e la classe energetica D entro il 2033 per gli edifici residenziali.I pannelli solari saranno sempre più diffusi pertanto riepiloghiamo le

Le varie tipologie di pannelli solari Read More »