100 Giga su rete 4G
Chiamate e Sms incl.
a 9,99 euro al mese
vai all'offerta
Il mercato degli smartphone è sempre più competitivo soprattutto perchè nuovi player si sono gettati nella mischia come Oppo, Realme e Vivo. Decretare quale sia lo smartphone migliore in assoluto tra i numerosi modelli disponibili è quanto meno difficile e opinabile.
Ci sono diversi elementi nel valutare il dispositivo: la qualità fotografica, la durata della batteria, la risoluzione dello schermo e il prezzo di vendita. In base all’uso che ne facciamo cambia anche lo scenario del tipo di smartphone adatto alle nostre esigenze.
Per questo vogliamo mettere in gara alcuni modelli stilando una classifica personale dei tre migliori smartphone in 4 categorie di prezzo: 750, 500, 350 e 200 euro.
Abbiamo limitato la nostra selezione ai modelli per l’anno in corso e utilizzato il prezzo corrente di mercato di una catena di supermercati al momento della scrittura.
C’è un dispositivo per tutte le tasche. Inoltre molti modelli economici forniscono una buona qualità e una potenza sufficiente per tutte le attività quotidiane.

Xiaomi MI 11 Ultra
Prezzo 1.199 euro circa
Xiaomi Mi 11 Ultra è un concentrato del meglio della tecnologia disponibile. Il retro della scocca in ceramica particolarmente resistente ai graffi è dominato da una sofisticata unità fotografica che ospita tre sensori ad alta risoluzione e un secondo display. Quest’ultimo serve anche come mirino quando si scattano selfie. Sulla parte anteriore è possibile apprezzare l’ OLED con una superficie di 6.8 pollici (120 Hz) che permette una buona leggibilità dei testi.
La potenza di calcolo è elevata grazie al chip di fascia superiore e 12 GB di RAM. La ricarica a 67 watt che viene raggiunta in modalità wireless e cablata è eccezionale e conferisce al telefono una carica veloce e un’eccellente durata della batteria.

Oneplus 9 pro
Prezzo 990 Euro /780 euro
Oneplus 9 Pro è un telefono con tutte le funzionalità che potresti desiderare da uno smartphone.
Rifinito in vetro e alluminio offre un grado di protezione IP68.
E’ provvisto di un ottimo display OLED con 120 Hz e 6.7 pollici, incluso il sensore di impronte digitali. All’interno un chip di fascia alta e 12 GB di RAM garantiscono prestazioni enormi. La connettività è anche completamente attrezzata con 5G, WiFi 6 e dual SIM.
Un altro punto forte è la fotocamera, che è stata sviluppata insieme a Hasselblad. Entrambe le fotocamere ultra e grandangolari offrono una qualità fotografica molto buona e colori naturali.
Con Oxygen OS, 9 Pro offre anche una delle interfacce utente più fluide e ricche di funzionalità sul mercato. Dulcis in fundo la ricarica veloce con 65 e 50 watt.

Samsung Galaxy S21
Prezzo 700 euro / 900 euro
Samsung Galaxy S21 è più maneggevole rispetto agli smartphone sopra descritti. Tuttavia, il peso ridotto di 169 grammi deriva anche dal suo guscio in plastica. Il telefono è impermeabile IP68.
A 6,2 pollici, il display della S21 è insolitamente piccolo, ma ancora con una qualità di visualizzazione molto buona. Nonostante le dimensioni compatte, non c’è bisogno di fare a meno di attrezzature di prima classe: l’S21 ha un processore al top, connettività completa e tre focali con un’ottima qualità fotografica a bordo. Sul lato software One UI ti offre un’interfaccia utente veloce con molti extra e forti opzioni di personalizzazione. I tre aggiornamenti di sistema promessi dal produttore e le patch di sicurezza mensili non sono secondi a nessuno nel mondo Android.
aggiornamenti di sistema promessi dal produttore e le patch di sicurezza mensili non sono secondi a nessuno nel mondo Android.
Promozioni Giga su rete 5G
Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese