L’impatto della spesa energetica sul portafoglio è sempre significativo e soggetto alle oscillazioni del mercato. Installare un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta utile per contenere i costi e può risultare conveniente anche su una seconda casa. Vediamo nel dettaglio quali sono gli incentivi previsti nel 2025 e i requisiti richiesti per ottenerli.
Bonus Ristrutturazioni: il principale incentivo
Il Bonus Ristrutturazioni resta la misura di riferimento anche nel 2025. Tuttavia, per le seconde case l’agevolazione è meno generosa rispetto alla prima abitazione:
- Detrazione fiscale del 36% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione dell’impianto.
- Limite massimo di spesa: 96.000 euro per unità immobiliare.
- La detrazione viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo.
Esempio: su una spesa di 15.000 €, la detrazione fiscale massima sarà di 5.400 €, recuperabili in dieci anni.
IVA agevolata
Chi installa pannelli fotovoltaici su una seconda casa beneficia comunque dell’IVA ridotta al 10%, che si applica sia all’acquisto dei moduli sia alla manodopera di installazione.
Reddito Energetico: non valido per seconde case
Un’importante precisazione: il Reddito Energetico Nazionale 2025, che concede contributi a fondo perduto fino a 11.000 € per famiglie con basso reddito, è riservato solo alla prima abitazione. Non è quindi accessibile per le seconde case.
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Chi possiede una seconda casa in un comune con meno di 50.000 abitanti può valutare la possibilità di partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile. In questo caso, sono previsti incentivi fino al 40% dei costi di installazione, con possibilità di anticipo sul contributo.
Conviene installare il fotovoltaico su una seconda casa?
La risposta è sì, soprattutto se si considera:
- La possibilità di abbattere i costi in bolletta quando l’abitazione viene utilizzata.
- L’aumento del valore dell’immobile grazie all’efficientamento energetico.
- L’accesso agli incentivi, seppur ridotti rispetto alla prima casa.
Nel 2025 installare pannelli fotovoltaici su una seconda abitazione resta un investimento interessante. Anche se non si ha diritto al Bonus 50% né al Reddito Energetico, il Bonus Ristrutturazioni (36%), l’IVA agevolata e gli incentivi legati alle Comunità Energetiche permettono comunque un risparmio significativo sui costi iniziali.
prova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese

