energia

incentivi

Incentivi Fotovoltaico: cosa cambia per chi ha una seconda casa

L’impatto della spesa energetica sul portafoglio è sempre significativo e soggetto alle oscillazioni del mercato. Installare un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta utile per contenere i costi e può risultare conveniente anche su una seconda casa. Vediamo nel dettaglio quali sono gli incentivi previsti nel 2025 e i requisiti richiesti per ottenerli.

Incentivi Fotovoltaico: cosa cambia per chi ha una seconda casa Read More »

windmill, field, grain-4550711.jpg

L’eolico offshore la nuova sfida delle rinnovabili

La diversificazione delle fonti energetiche di cui si sente molto parlare è la sfida del futuro che ci permetterà di raggiungere un’autonomia energetica sostenibile. I piani di investimento delle società energetiche si rivolgono a tale obiettivo puntando sulle fonti rinnovabili tradizionali e quelle di nuova generazione come l’eolico offshore.

L’eolico offshore la nuova sfida delle rinnovabili Read More »

light bulb, incandescent, smoke-503881.jpg

Il Governo mette un freno all’aumento elevato delle bollette energetiche

L’aumento delle bollette per gli italiani non sarà un salasso come preannunciato nelle scorse settimane.L’intervento del Governo ha limitato l’incremento in una percentuale del +29,8% per elettricità e +14,4% per il gas nel prossimo trimestre. Le famiglie con un isee basso potranno godere del bonus sociale energia e gas alle stesse condizioni ricevute in passato.

Il Governo mette un freno all’aumento elevato delle bollette energetiche Read More »

bonus

Migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione gratis con il superbonus 110%

L’attenzione crescente alle tematiche ambientali e la necessità di dare un forte impulso alla ripartenza dell’economia hanno spinto il Governo Conte ad emanare un Decreto nel 2020 che contiene degli incentivi ai lavori di ristrutturazione. Il “Decreto rilancio” così definito,  contiene delle misure di incentivazione “superbonus 110%” che consistono in un  meccanismo per cui gli

Migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione gratis con il superbonus 110% Read More »

Energia: da luglio variano i prezzi di luce e gas

Nel periodo estivo il prezzo della luce avrà un leggero rincaro e la bolletta del gas sarà più leggera. Secondo quanto stabilito dall’Arera, l’Autorità di controllo del settore dell’Energia e gas “si registra un deciso calo per le bollette del gas (-6,9%) e un leggero incremento per quelle dell’elettricità (+1,9%), che intacca solo in parte

Energia: da luglio variano i prezzi di luce e gas Read More »

Consigli per gli acquisti dei frigoriferi

Il frigorifero è un elettrodomestico irrinunciabile, parte fondamentale della cucina. La preparazione e la conservazione delle pietanze sarebbero difficili a farsi senza ricorrere al frigorifero che è un elemento imprescindibile nei lavori tra i fornelli. Con l’evoluzione della tecnologia i modelli sono diventati più funzionali e con minore impatto ambientale. Ad accellerare lo sviluppo dei

Consigli per gli acquisti dei frigoriferi Read More »

Giornata dedicata al risparmio energetico m’illumino di meno

Si rinnova anche quest’anno la campagna per il risparmio energetico che invita la popolazione a tenere comportamenti virtuosi in materia ambientale. Ideata dal programma radiofonico Caterpillar l’iniziativa nel corso degli anni ha riscosso adesioni sempre piu ampie sensibilizzando un pubblico alla tematica del risparmio. Infatti scopo dell’iniziativa è quello di infondere buone pratiche di risparmio

Giornata dedicata al risparmio energetico m’illumino di meno Read More »

calorifero

Scade il 31 dicembre il termine per la contabilizzazione del calore

Si avvicina il termine per mettere a norma l’impianto di riscaldamento condominiale. Entro la fine del 2016 negli appartamenti di condominio serviti da un’unica caldaia dovranno essere installate le valvole termostatiche e sensori di temperatura su ogni calorifero lasciando ai singoli condomini l’autonomia nella gestione dell’impianto di riscaldamento e di acqua nella propria abitazione. Con

Scade il 31 dicembre il termine per la contabilizzazione del calore Read More »