Il Governo mette un freno all’aumento elevato delle bollette energetiche

light bulb, incandescent, smoke-503881.jpg

L’aumento delle bollette per gli italiani non sarà un salasso come preannunciato nelle scorse settimane.
L’intervento del Governo ha limitato l’incremento in una percentuale del +29,8% per elettricità e +14,4% per il gas nel prossimo trimestre.

Le famiglie con un isee basso potranno godere del bonus sociale energia e gas alle stesse condizioni ricevute in passato.

Si tratta di una misura straordinaria che si è resa necessaria per contrastare la forte crescita delle quotazioni delle principali materie prime energetiche su scala globale.

Tra le materie prime spicca l’aumento del gas che nel mercato all’ingrosso ha avuto un incremento del 80% rispetto al secondo trimestre 2021.


Segue la componente dell’energia elettrica che nel mercato all’ingrosso ha avuto un incremento del 65% rispetto al secondo trimestre 2021.

Anche la Co2 quale contributo della transizione ecologica nel piano della commissione europea ha avuto un aumento del 13%.

Costi della bolletta

La materia prima energia, ovvero l’energia effettivamente consumata, incide sulla bolletta in media solo per il 37% sul costo finale.

Tutte le altre voci che compongono la bolletta servizi di vendita, servizi di rete, oneri di sistema e tasse sono variabili in correlazione al consumo della materia prima.

L’Autorità dell’energia è anche intervenuta per ridurre la percentuale degli oneri generali di sistema per il trimestre ottobre-dicembre prevista per la generalità dei clienti elettrici, azzerandoli inoltre per i clienti domestici e le piccole attività in bassa tensione.

Anche la bolletta gas, per questo trimestre, sarà meno pesante per la parte relativa agli oneri di sistema, anch’essi fortemente ridotti alla generalità delle utenze, grazie alle risorse straordinarie stanziate.

Stima della spesa energetica

Secondo le stime dell’Autorità per l’elettricità nel 2021 la spesa annuale per la famiglia-tipo sarà di circa 631 euro, con una variazione del +30% rispetto al 2020.

Per la bolletta gas l’aumento nel 2021 sarà di circa 1.130 euro, con una variazione del +15% circa rispetto al 2020 .

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *