Come scrivere una lettera di indennizzo a Teletu

Attivazione gratuita !!          Sconto di 5€ al mese per i già clienti mobili a 24,90 euro al mese                           vai all'offerta

 Offerta  a 22,90 euro al mese! Amazon gratis per 12 mesi.   vai all'offerta

 

Per scrivere una lettera di indennizzo a Teletu si può ricorrere al servizio on line del portale trovatariffe dove sono contemplate le varie tipologie di disservizio che danno luogo ad un rimborso oppure in alternativa seguire lo schema per una segnalazione efficace della domanda.

La lettera che dovrà essere vagliata dall’operatore, deve contenere tutti gli elementi utili per la migliore comprensione del caso e redatta seguendo i consigli sotto elencati:

  • schema della lettera suddiviso in intestazione, oggetto, corpo della lettera e conclusioni;
  • linguaggio conciso, sintetico e chiaro.

Nel dettaglio esaminiamo voce per voce i singoli passaggi.
barra.png

L’indirizzo a cui inviare la lettera di indennizzo a Teletu, inserita nell’intestazione, è lo stesso sia per i clienti residenziali che per i clienti con partita iva ed è il seguente:

Servizio Clienti Teletu
Casella Postale 1022
88046 San Pietro Lametino (CZ)

L’oggetto indica il motivo della lettera e facilita il compito di chi legge che è in grado di comprendere l’argomento senza leggere tutto il contenuto.

Di conseguenza nell’oggetto dovrà essere indicata la dicitura “richiesta di indennizzo” accompagnato dal riferimento dell’utenza telefonica e il codice cliente che è rintracciabile sulla fattura.

Nel corpo della lettera dopo aver premesso i dati personali dell’intestatario della linea, si enunciano i fatti relativi al guasto, la data della segnalazione all’operatore e i giorni trascorsi per la riparazione.

La conclusione deve contenere la richiesta di indennizzo con il riferimento della carta dei servizi e la nomativa di settore, la Delibera n. 73/11/CONS emanata dall’Autorità.

La normativa anche se ha un ambito di applicazione in sede di definizione della controversia può essere presa come riferimento per calcolare gli indennizzi in sede di reclamo.

Per facilitare il calcolo degli importi indennizzabili il portale trovatariffe permette di calcolare in automatico l’importo in base al tipo di guasto e la durata dello stesso
Il file scaricabile in formato pdf è completo dell’indirizzo dell’operatore.

Una volta compilata la lettera con la firma e la data, si allega un documento di riconoscimento del titolare della linea e si spedisce per raccomandata a/r all’indirizzo di posta indicato nell’intestazione della lettera.

Alcuni preferiscono inviare un fax, più veloce e meno dispendioso, tuttavia la raccomandata è il mezzo più efficace per far valere le proprie ragioni e l’operatore è tenuto a rispondere entro un limite di tempo di 45 gg.
Il mancato rispetto dei termini della risposta dà luogo ad ulteriore indennizzo.
Al rifiuto dell’operatore di corrispondere l’indennizzo, il cliente se ritiene che siano immotivate le ragioni addotte può promuovere un tentativo di conciliazione presso il Co.Re.Com regionale.

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

4 commenti su “Come scrivere una lettera di indennizzo a Teletu”

  1. RICCIULLI VINCENZA

    Ho avuto per circa 2 mesi dei disagi per quanto riguarda la linea fissa telefonica, ho richiesto assistenza ma i vostri operatori mi ripetevano che il guasto esisteva e che appena possibile l’avrebbero risolto. (gli utenti Tim non riuscivano a mettersi in contatto con il mio numero 0885784250 in quanto risultava numero inesistente)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *