Audiweb: on line 38 milioni di italiani

Attivazione gratuita !!          Sconto di 5€ al mese per i già clienti mobili a 24,90 euro al mese                           vai all'offerta

 Offerta  a 22,90 euro al mese! Amazon gratis per 12 mesi.   vai all'offerta

 

Audiweb, organismo “super partes” che rileva i dati di audience di internet in Italia, offrendo al mercato dati obiettivi, di carattere quantitativo e qualitativo, sulla fruizione del mezzo, ha pubblicato i dati di audience online del mese di luglio 2012.

In base al report, nel primo semestre 2012 sono 14 milioni le famiglie italiane che dichiarano di accedere a internet da casa attraverso il pc, il 64,7% delle famiglie con almeno un componente fino a 74 anni.

Le famiglie connesse preferiscono la Banda Larga: sono, infatti, 9,8 milioni le famiglie che scelgono una connessione ADSL o in fibra ottica (il 70,2% dei casi). Risulta rilevante anche l’accesso tramite chiavetta internet, con circa 4 milioni di casi, il 28% delle famiglie che accedono a internet da casa.

Analizzando i dati di diffusione rispetto alla popolazione, sono 38 milioni gli Italiani che dichiarano di accedere da qualsiasi luogo e device (da casa, ufficio o da un luogo di studio), pari al 78,9% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni.

L’accesso a internet dai dispositivi mobili cellulare,smartphone,PDA è disponibile nel 31,3% dei casi (pari a 15 milioni di individui), mentre l’accesso dai tablet è disponibile per quasi 2 milioni di individui.
barra.png

Per quanto riguarda il profilo socio-demografico degli individui connessi a internet, a prescindere dalle location e dai device utilizzati, nella maggior parte dei casi si tratta di giovani (oltre il 90% degli individui di età compresa tra gli 11 e 34 anni) e coloro che vivono nei centri con più di 100.000 abitanti.

Pur presentando tassi di concentrazione molto elevati tra i profili più qualificati in termini di istruzione e condizione professionale, l’accesso a internet si conferma ampiamente diffuso anche tra gli altri profili socio-demografici.

Sul fronte mobile, emerge che l’accesso a internet da cellulare è disponibile per il 34,6% degli uomini e il 28,1% delle donne, principalmente tra i giovani (circa la metà degli individui di età compresa tra gli 11 e 34 anni), i residenti del Centro Italia (il 37,6% della popolazione di quest’area) e del Nord Ovest (il 32,7%).
I tassi di concentrazione più elevati si riscontrano tra i profili più qualificati in termini di istruzione e condizione professionale.

Entrando nel dettaglio delle attività effettuate da cellulare, tra le attività più citate da chi dichiara di accedere a internet dal cellulare: navigare su internet (il 56,9% dei casi), inviare/ricevere e-mail (il 32,7% dei casi), consultare motori di ricerca (31,9%), accedere ai social network (31,8%). Sono 3,5 milioni coloro che dichiarano di aver scaricato e utilizzato almeno una volta un’applicazione (solo gratuita nel 67,4% dei casi o anche a pagamento nel 32,6% dei casi).
Report completo qui
barra.png

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *