Mediaset Premium: costi di disattivazione e modello di disdetta

Mediaset premium è una piattaforma televisiva commerciale a pagamento fruibile con l’utilizzo di una apposita tessera da inserire nel decoder o in una cam del televisore abilitato oppure mediante la tecnologia iptv di Alice e Fastweb.
In quest’ultimo caso l’abbonamento ad internet è necessario per ricevere i contenuti a pagamento.
Le tessere utilizzate per fruire del servizio possono essere in modalità prepagate su cui si carica un credito per l’acquisto di eventi trasmessi in tv e in abbonamento, easy pay, che prevede un canone mensile per la durata minima di 1 anno.

Il recesso dall’abbonamento easypay secondo quanto stabilito nella carta dei servizi 2011 che è parte integrante del contratto, può esercitarsi in qualsiasi momento e i costi per la risoluzione del contratto variano in funzione del periodo entro il quale viene esercitata la disdetta.

Entro il primo anno contrattuale e dopo i 10 giorni prescritti per esercitare il diritto al ripensamento, salvo che il contratto non preveda un periodo maggiore, sono richiesti:

  • gli importi quale corrispettivo del servizio fino alla data di ricevimento da parte di RTI della comunicazione di recesso;
  •  il rimborso dei Costi dell’Operatore ( € 8,34);
  •  il rimborso degli sconti di cui il cliente abbia beneficiato, qualora non abbia rispettato i termini minimi di durata (annuale) del contratto previsti dalle specifiche offerte promozionali di cui si è usufruito durante l’anno contrattuale non ancora conclusosi.

barra.png

Alla scadenza naturale, dando un preavviso di 30 giorni, la disdetta è gratuita;

I costi dovuti per il  recesso dopo il primo anno e fuori dalla scadenza naturale si suddividono nelle seguenti voci:

  •  gli importi quale corrispettivo del servizio fino alla data di ricevimento da parte di RTI della comunicazione di recesso;
  •  il rimborso dei Costi dell’Operatore ( € 8,34).

Per poter procedere alla disdetta di Mediaset Premium è necessario inviare una raccomandata a/r con i dati identificativi del proprio abbonamento, codice cliente – numero di abbonamento e data entro cui è stato attivato l’abbonamento.
I vari modelli della disdetta possono essere compilati on line
barra.png


Promozioni Giga su rete 5G

vodafone Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
     vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

16 commenti su “Mediaset Premium: costi di disattivazione e modello di disdetta”

  1. Salve;
    non mi è chiaro come posso accedere al “Servizio di Ritiro Apparati Abilitati” di mediasetpremium
    Potete aiutarmi?

  2. a quale indirizzo devo restituire la Smart Cam dopo aver disdetto mediaset premium? e la tessera in essa inserita va anch’essa rispedita o resta in mio possesso

    1. Gentile Domenica,
      in base alle condizioni generali del contratto la Smart Cam ricevuta in comodato deve essere restituita tramite plico raccomandato con avviso di ricevimento da
      indirizzarsi a Selecta Spa, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE) oppure in alternativa avvalersi del “Servizio di Ritiro Apparati Abilitati” al costo di 19 euro. La restituzione deve essere inoltrata entro il termine di 30 gg. dalla risoluzione del contratto.
      La restituzione della tessera è rimessa alla scelta del cliente che può decidere di restituirla o tenerla in modo da poter utilizzare il servizio di ricarica di Premium.
      Nel primo caso ti verrà rimborsato il costo della tessera di 5 euro.

      Saluti
      Staff Trovatariffe

      P.S.
      Se le interessa sottoscrivere un abbonamento a Sky può servirsi dello strumento di comparazione del servizio Trovatariffe e usufruisce degli sconti riservati a tale procedura.

  3. salve per restituire la smart cam la devo spedire tramite posta o la vengono a ritirare loro tramite corriere? vorrei sapere inoltre anche i costi della ristituzione... grazie in anticipo

    salve per restituire la smart cam la devo spedire tramite posta o la vengono a ritirare loro tramite corriere? vorrei sapere inoltre anche i costi della ristituzione… grazie in anticipo

  4. Salve , il 04/05/2015 (questa non è la data fine contratto) Premium mi aveva omaggiato di un’offerta per un anno di tutto il pacchetto premium a 20 euro al mese.
    L’ultima fattura accreditata risulta per il periodo 04/03/2016 – 04/05/2016. Dopo il 04/05/2016 non voglio più rimanere abbonato a mediaset.
    Come posso fare ?
    Quanto mi verrebbe a costare ? grazie

    1. Gentile Adriano,
      rispettando il termine minimo della durata contrattuale, solitamente annuale, non incorri nelle penali che consistono nella restituzione degli sconti ricevuti. Pertanto la disdetta esercitata alla scadenza naturale e rispettando il preavviso di 30 giorni dalla stessa, vale come rinuncia al rinnovo automatico senza costi aggiuntivi.
      La disdetta va presentata con raccomandata a/r al seguente indirizzo : RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB) utilizzando i moduli scaricabili dal sito Mediaset Premium, sezione modulistica.
      Se sei in possesso della smart cam dovrai provvedere a tue spese entro 14 gg. dalla cessazione del contratto alla tempestiva restituzione a Mediaset Premium di tale dispositivo.
      L’indirizzo a cui spedire il plico con raccomandata a/r è
      Selecta Spa, Viale della resistenza, 47, 42018 San Martino in rio(re), o
      procedere alla restituzione della stessa avvalendosi del “Servizio di ritiro Smart Cam”.

      Per altre informazioni contattaci
      Staff Trovatariffe.

      P.s.
      Se vuole prendere in considerazione le tariffe di Sky può consultare l’offerta dal sito Trovatariffe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *