Sulla base degli studi commissionati da parte dell’Eia, l’autorevole Agenzia del Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti d’America, sui mercati mondiali viene fatta una previsione sul consumo di energia che si stima salirà fino al 50% circa.
La conclusione alla quale è pervenuta l’Agenzia è frutto di analisi statistiche in diversi settori di consumo: industriale, trasporti, edilizia e residenziale suddivisi per appartenenza ad aree OCSE e non OCSE nel periodo dal 2018 al 2050.
Dai dati emerge che il settore industriale detiene la quota di maggior consumo di energia a causa delle numerose tipologie di lavorazioni quali la raffinazione, l’industria mineraria, la manifatturiera, l’agricoltura e le costruzioni.
In tutti questi settori l’aumento di consumo di energia potrà salire da qui al 2050 fino al 30%.
Una percentuale maggiore di aumento si avrà nei trasporti, circa il 40%, soprattutto nei paesi non Ocse dove il consumo per il trasporto merci e dei passeggeri cresce più rapidamente rispetto alle altre nazioni e nell’edilizia, circa il 65%, comprendendo in tale ambito sia le strutture residenziali che commerciali.
Alla crescita della domanda di energia aumenta parallelamente l’offerta rappresentata dalle fonti di produzione energetiche.
Gli investimenti nelle energie rinnovabili muteranno i rapporti tra le fonti di approvvigionamento ad appannaggio della green economy.
L’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili tra cui l’energia solare, eolica e idroelettrica, sarà la fonte di energia in più rapida crescita tra il 2018 e il 2050, superando il petrolio e altri liquidi per diventare la fonte di energia più utilizzata.
Il consumo mondiale di energia rinnovabile aumenterà del 3,1% annuo tra il 2018 e il 2050, rispetto allo 0,6% di crescita annuale di petrolio e altri liquidi, allo 0,4% di carbone e all’1,1% di consumo annuale di gas naturale.Il consumo globale di gas naturale aumenterà di oltre il 40% mentre quello dei combustibili liquidi aumenterà di oltre il 20%.
L’analisi dell’Eia rappresenta una base di studio destinata a promuovere la formulazione di politiche razionali, mercati efficienti e la comprensione del rapporto tra economia e l’ambiente.
prova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese