Attivazione gratuita !! Sconto di 5€ al mese per i già clienti mobili a 24,90 euro al mese vai all'offerta
Offerta a 22,90 euro al mese! Amazon gratis per 12 mesi. vai all'offerta
Gap tecnologico dell’Italia rispetto agli altri Paesi
Molte statistiche, una delle quali stilata da un ente di ricerca pubblico, nel valutare la diffusione di Internet, classificano l’Italia agli ultimi posti rispetto ai Paesi della Comunità Europea.
Per non parlare poi degli investimenti che sono stati destinati alla banda larga e che vedono primeggiare Nazioni come la Romania e la Grecia.
E in Italia?
La situazione appare poco edificante ma alcune notizie apparse recentemente fanno sperare in un tanto atteso e voluto cambiamento.
La Telecom ha annunciato che avvierà un progetto pilota, limitato per ora nell’area geografica del comune di Milano, per il passaggio dalla rete in rame a quello in fibra ottica. Un test che testimonia l’inizio di un nuovo e importante programma di investimenti.
Un’altra notizia che lascia ben sperare è che i tre maggiori operatori di Telefonia nazionale hanno proposto un progetto per cablare 15 città e le rispettive Regioni.
Si tratta di un accordo positivo perchè gli operatori privati uniscono le loro sinergie per un interesse comune, l’ammodernamento della rete, la cosiddetta NGN, rete a banda larga, di conseguenza miglioreranno la qualità dei servizi che saranno erogati attraverso la nuova rete.
Il Ministero delle attività produttive, l’ Agcom e la Telecom sono i soggetti interessati all’evento e hanno il compito di intervenire nell’ambito delle rispettive competenze per permettere di realizzare gli ingenti investimenti, sempre assicurando il rispetto della competizione tra gli operatori.
Solo così si potrà recuperare quel livello tecnologico che per i suoi riflessi sul sistema produttivo ed economico può essere un volano per la crescita economica nel nostro Paese.
prova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese