Green Pass sullo smartphone : come scaricarlo e tenerlo a portata di mano

  150 Giga su rete 4G 
Chiamate e Sms incl.
a 5,99 euro al mese
     vai all'offerta

ho mobile100 Giga su rete 4G 
 traffico illimitato a 5,99 euro al mese

vai all'offerta


La certificazione verde COVID-19, definita anche Green pass, è entrata a far parte del nostro vivere quotidiano.

Dopo ristoranti, cinema,  teatri, scuole è stato esteso l’obbligo del certificato dal 15 ottobre sui posti di lavoro.

Occorre quindi portarlo sempre con sè in formato digitale oppure in formato cartaceo rilasciati entrambi dal Ministero della Salute attraverso i canali abilitati in modo da essere esibito al personale adibito al controllo.

Come scaricare il certificato verde  

Il Ministero ha attivato diversi canali per scaricare il certificato Verde che viene rilasciato al verificarsi di una delle seguenti condizioni:essere vaccinati, essere negativi al test molecolare o antigenico od essere guariti dal virus entro 6 mesi.

Dopo alcuni giorni dal completamento della vaccinazione viene comunicato tramite sms l’authcode un codice di autorizzazione che insieme alle ultime otto cifre della tessera sanitaria consentiranno di autenticarsi sul sito web dgc.gov.it da cui si potrà scaricare il certificato. 

Si può salvare sul proprio cellulare l’intero certificato o il semplice QR code in fomato pdf

Chi non ha l’authcode potrà  accedere con l’identità digitale spid o cie. Chi invece ha eseguito il tampone per  test rapidi riceve i seguenti codici:

  • il tampone antigenico rapido (NRFE)
  • il certificato di guarigione (NUCG).
  •  il tampone molecolare (CUN)

Fascicolo sanitario elettronico

Tramite il Fascicolo sanitario elettronico nelle regioni dove è attivo il servizio è possibile acquisire la certificazione verde COVID-19. Occorre rivolgersi alla propria regione di assistenza.

Tramite app

Con l’app Immuni dalla schermata iniziale si accede alla sezione “EU digital COVID certificate”  da dove è scaricabile la Certificazione verde COVID-19  dopo aver inserito i seguenti dati :

  • le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria,
  • la data di scadenza della stessa,
  • uno dei codici univoci ricevuti con:
    • il tampone molecolare (CUN)
    • il tampone antigenico rapido (NRFE)
    • il certificato di guarigione (NUCG).
  • In alternativa a questi codici, puoi inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria.

La Certificazione verde COVID–19 viene mostrata a video e il QR code salvato nel dispositivo mobile potrà essere visualizzato e mostrato anche in modalità offline.

App IO

L’App IO consente di  ricevere direttamente un messaggio ogni volta che la Piattaforma nazionale rilascerà un certificato intestato al richiedente.

Non appena viene aperto  il messaggio, l’App mostra il QR Code e i dati del certificato, che potrà essere esibito direttamente da IO.

Il certificato con il corrispondente QR Code può essere salvato nella memoria locale del dispositivo mobile, così da poterlo mostrare facilmente anche in assenza di connessione a Internet.

Qualunque sia la procedura adottata è conveniente salvare il certificato verde anche sul cloud in modo che se ci dimentichiamo il cellulare a casa o di tenerlo in carica possiamo avere accesso al certificato da un altro dispositivo senza incorrere in sanzioni o rinunciare a svolgere attività per cui è richiesto.

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *