Provvedimento sanzionatorio dall’Antitrust alla Telecom

 

#Calcio & Fibra                                               a 29,90 euro al mese                                
vai all'offerta

 logo-vodafone  Internet unlimited 
a   24,90 euro al mese per sempre
vai all'offerta

 

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa del totale di 103 milioni alla Telecom per abuso di posizione dominante nella infrastruttura di rete.
La decisione è stata presa a seguito dell’istruttoria avviata per iniziativa di Wind e Fastweb che avevano segnalato nel 2010 dei presunti comportamenti anticoncorrenziali da parte della Telecom riguardanti la mancata disponibilità delle risorse di rete da destinare agli operatori concorrenti e l’adozione di sconti sulle rete business da parte dell’incumbent a danno delle offerte proposte agli olo.

Nell’esaminare le richieste degli OLO l’Autorità ha avviato una serie di analisi diretti a valutare le attività di delivery e ha comparato i prezzi applicati da Telecom all’ingrosso per la vendita dei servizi ad altri operatori e i prezzi per la fornitura dei servizi alle proprie divisioni commerciali.
barra.png

La Telecom in quanto proprietaria della rete di accesso costituita dai collegamenti fisici in rame che consentono la connessione tra le sedi dei clienti e le centrali denominati stadi di linea (ultimo miglio) concede agli olo attraverso la vendita all’ingrosso, l’uso di gestire le diverse tipologie di accesso alla rete dei clienti.
Per effetto della riorganizzazione delle strutture gestionali interne all’ex monopolista è stata affidata alla divisione NWS il ruolo attivo nel determinare l’esito delle richieste di attivazione che possono concludersi negativamente “KO” senza contattare altre strutture interne.

Nel provvedimento l’Autority ha rilevato come siano stati elevati il numero dei “KO” disposti dalla divisione, tale da impedire “l’espansione della base clienti dei concorrenti“.

Per gli sconti applicati dalla Telecom all’utenza business, prendendo come riferimento il periodo 2009-2011, è stato rilevato una politica commerciale di sconti capace di comprimere i margini dei concorrenti determinandone l’esclusione dal mercato.

L’acquisizione dei clienti nel settore business rappresenta per gli Olo un obiettivo importante per il raggiungimento delle economie di scala necessarie per coprire i costi del servizio di unbundling che prevede un livello elevato di costi fissi.

L’Autorità ha comminato per tale condotta una multa di circa 15 milioni che tiene conto di un’aggravante connessa alla recidiva.

La sanzione comminata alla Telecom si aggiunge al provvedimento in materia di regolamentazione del mercato emanato dalla Corte di Appello lo scorso marzo per una fattispecie mai prima d’allora applicata in Italia di “Private enforcement”.
barra.png


Promozioni Giga su rete 5G

vodafone Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
     vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *