100 Giga su rete 4G
Chiamate e Sms incl.
a 9,99 euro al mese
vai all'offerta
Continua lo sviluppo degli smartphone Pixel con l’uscita dei modelli 7 e 7 Pro che alzano il livello di qualità fino ad ora raggiunto.
Aspetto
I cambiamenti esteticamente sono più dei ritocchi che veri e propri stravolgimenti.
Il pixel 7 si presenta un po ‘ più compatto e leggero rispetto al suo predecessore e lo schermo si restringe lievemente da 6,4 a 6,3 pollici.
Un’altra differenza riguarda la barra orizzontale della fotocamera posteriore che non è più in vetro ma in alluminio come il telaio.
Gli elementi si fondono perfettamente l’uno nell’altro in modo che la striscia della fotocamera non sembri più sovra posizionata ma formi un corpo unico con la custodia. Sempre elevata la qualità di finitura degli smartphone che sono resistenti all’acqua come attestato dalla certificazione IP68. Una differenza riguarda il telaio: quello del Pro è lucido, mentre quello del 7 è opaco.
Caratteristiche interne
La qualità dell’ottica da 10,8 MP è straordinariamente buona, ottenuta sulla base dell’esperienza maturata dalle fotocamere di Google. È senza dubbio positivo che sia provvisto di uno sblocco facciale. In combinazione con il sensore di impronte digitali tramite impronta digitale per l’autenticazione biometrica che funziona in modo molto affidabile, i telefoni possono essere sbloccati rapidamente e comodamente.
Una novità è il supporto per due profili eSIM, che dovrebbero essere sbloccati tramite aggiornamento nel prossimo anno. Al momento è possibile utilizzare i telefoni nel modo classico con due schede SIM, cioè con una Nano-SIM e una eSIM.
Per quanto riguarda la memoria le scelte sono più limitate poiché vengono offerte solo due varianti: 128 GB e 256 GB. In realtà 128 GB sono troppo pochi per uno smartphone di fascia alta soprattutto perché non è possibile l’espansione della memoria.
Gli schermi offrono una visualizzazione molto buona rispetto ai predecessori, la luminosità e la resa del contrasto sono state leggermente migliorate. Il modello Pro soddisfa tutti i requisiti nella sua fascia di prezzo con 120 Hertz e regolazione dinamica (LTPO), mentre il 7 raggiunge 90 Hertz.
Valutazione finale
L’integrazione con il sistema android è il valore aggiunto dello smartphone.
Google ha creato un’interfaccia la cui guida utente è ben integrata. La schermata iniziale mostra automaticamente un’informazione che l’IA ritiene particolarmente rilevante, ad esempio un appuntamento imminente o un avviso di maltempo.
La qualità delle foto è eccezionale in determinate situazioni poichè gli algoritmi di intelligenza artificiale consentono di raggiungere risultati paragonabili ai concorrenti con lenti di maggiore definizione.
Gli smartphone Pixel 7 e 7Pro sono disponibili su Amazon e Google Store
Promozioni Giga su rete 5G
Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese