Stipulare una polizza assicurativa di garanzia della responsabilità civile sull’animale domestico presenta innumerevoli vantaggi: consente al padrone di tutelarsi di fronte a situazioni di danno provocato a terzi o a cose e inoltre copre le spese veterinarie.
Prendiamo in esame la razza del Golden Retriever e gli aspetti da considerare prima di scegliere la copertura assicurativa adeguata al nostro affezionato amico.
Cenni di storia sul Golden Retriever
La razza è originaria della Scozia e si fa risalire la sua origine alla metà del 1800. È stato sviluppata per l’alta borghesia scozzese, addestrata nel recupero sia a terra che in acqua.
Proprio come gli altri retriever (Chesapeake Bay Retriever, Curly Coated Retriever, Flatcoated Retriever, Labrador Retriever e Nova Scotia Duck Tolling Retriever), è un attraente cane da caccia.
Aree di utilizzo e mentalità
Il Golden è una razza amichevole e affidabile ed è quindi popolare come cane da compagnia. Ciò non toglie che la razza richiede un addestramento adeguato. Viene utilizzato anche per il recupero e l’addestramento all’obbedienza, ad esempio.
Dimensioni e aspetto
La varietà britannica di Golden che si trova in Europa e in Australia è più grande e più muscolosa di quella americana e canadese. L’altezza al garrese è compresa tra 50-60 cm.
Dallo standard di razza risulta che il Golden dovrebbe essere di costruzione simmetrica, ben bilanciato, potente e attivo con movimenti fluidi. Il cane deve irradiare salute e avere un’espressione amichevole.
Assistenza sanitaria
Il Golden è una razza sana. Come con altri cani leggermente più grandi, si verifica la displasia dell’anca. C’è anche una certa suscettibilità a sviluppare certi tipi di tumori rispetto ad altre razze.
Il mantello è facile da curare ma deve essere spazzolato a intervalli regolari.
Per quanto riguarda l’assicurazione del tuo amico a quattro zampe è importante scegliere una polizza che offra una copertura completa e sia accessibile in termini di costo. Assicurati di cercare una polizza che includa:
- Copertura per spese veterinarie: Questo è essenziale per affrontare le spese mediche impreviste.
- Copertura per interventi chirurgici: Alcune razze possono richiedere interventi chirurgici a causa di problemi congeniti o incidenti.
- Assistenza sanitaria di emergenza: Una copertura che comprende anche le emergenze mediche è fondamentale per garantire la salute del tuo cane in situazioni critiche.
- Copertura per condizioni preesistenti: Assicurati che la polizza copra anche le condizioni preesistenti, se possibile, in modo da non essere escluso da cure future a causa di problemi di salute passati.
- Limiti di età: Verifica se ci sono limiti di età per l’assicurazione e considera una polizza che copra il tuo cane per tutta la sua vita.
Puoi trovare ulteriori informazioni e confrontare le opzioni assicurative per animali domestici sullla pagina Trovatariffe.
prova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese