La compagnia aerea low-cost Ryanair ricopre un ruolo da leader di mercato nel settore dei voli in Europa. Con un’offerta di rotte sempre più ampia e prezzi inizialmente molto competitivi si è affermata come il vettore preferito tra i viaggiatori.
Tuttavia i costi per volare possono aumentare, annullando il risparmio previsto, soprattutto quando i passeggeri incappano in penali o spese aggiuntive. Tali situazioni spesso derivano dal mancato rispetto di termini e condizioni che non sempre vengono presentati in maniera chiara. Di seguito ti forniamo una guida che ti può aiutare a prevenire spiacevoli sorprese.
Check-in online: attenzione alle scadenze
Quando prenoti un volo online, a prescindere dalla tariffa scelta (Basic, Regular, Plus o Flexi Plus), ricevi un’email automatica con il riepilogo della prenotazione e un promemoria per effettuare il check-in online. Tuttavia, la finestra temporale entro cui il check-in è disponibile non è sempre evidenziata in modo chiaro.
Cosa sapere:
- Il check-in online deve essere completato entro le due ore precedenti l’orario di partenza del volo. In caso contrario, ti verrà addebitata una penale di 55 euro per effettuare il check-in in aeroporto.
- Sebbene l’informazione sia reperibile sul sito Ryanair, la procedura non è immediata e può trarre in inganno.
Consiglio pratico: Per evitare la penale, programma il check-in non appena disponibile. Di solito, è possibile farlo a partire da 7 giorni prima del volo per le tariffe Basic e fino a 60 giorni prima per chi acquista posti a sedere.
Servizi extra: gestione consapevole delle opzioni
Durante la prenotazione del volo con la tariffa Basic, hai la possibilità di aggiungere servizi extra, come il bagaglio a mano aggiuntivo o la priorità di imbarco. Tuttavia, il processo di selezione di questi servizi può risultare poco intuitivo e comportare costi inattesi.
Cosa accade:
- Se scegli l’opzione “Priorità e due bagagli a mano” durante il processo di prenotazione, questa viene automaticamente applicata sia al volo di andata che al volo di ritorno.
- Il costo del servizio è indicato come totale e non sempre è chiaro quale sia la tariffa applicata separatamente per ciascun volo.
- Per evitare di applicare l’opzione anche al ritorno, è necessario selezionare manualmente la voce “Diverso per il ritorno?” e scegliere le preferenze per ogni tratta.
Consiglio pratico: Prima di confermare l’acquisto, controlla attentamente il riepilogo del costo dei servizi aggiuntivi. Questo ti permetterà di evitare sorprese al momento del pagamento.
Conclusione: piccoli accorgimenti per risparmiare
Volare con Ryanair può essere un’opzione conveniente se si prestano attenzione alle regole e alle condizioni. Assicurati di:
- Leggere attentamente le email di conferma della prenotazione e le indicazioni sul check-in.
- Gestire consapevolmente le opzioni aggiuntive durante la prenotazione.
- Consultare sempre la sezione Termini e condizioni sul sito ufficiale Ryanair.
Con un po’ di attenzione ai dettagli, puoi approfittare delle tariffe vantaggiose offerte dalla compagnia senza incorrere in penali o costi nascosti. Se hai ricevuto un disservizio e vuoi chiedere un rimborso a ristoro del disagio ricevuto puoi interpellare il servizio di consulenza a titolo gratuito.
prova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese