voli aerei

fuisone ita airways-lufthansa

La fusione tra ITA Airways e Lufthansa: una nuova era per il vettore italiano

Dopo anni di difficoltà economiche e gestionali, e numerosi tentativi di rilancio da parte di imprenditori, manager e politici, ITA Airways entra ufficialmente nell’orbita di Lufthansa, dando vita a una partnership che segna una nuova era per il trasporto aereo italiano. La fusione, tanto attesa e discussa, rappresenta una svolta storica per il vettore italiano, […]

La fusione tra ITA Airways e Lufthansa: una nuova era per il vettore italiano Read More »

airport, checkin, dusseldorf

Voli Ryanair: come risparmiare evitando penali e costi nascosti

La compagnia aerea low-cost Ryanair ricopre un ruolo da leader di mercato nel settore dei voli in Europa. Con un’offerta di rotte sempre più ampia e prezzi inizialmente molto competitivi si è affermata come il vettore preferito tra i viaggiatori. Tuttavia i costi per volare possono aumentare, annullando il risparmio previsto, soprattutto quando i passeggeri

Voli Ryanair: come risparmiare evitando penali e costi nascosti Read More »

tabellone

Cosa succede se il passeggero rifiuta il volo alternativo a seguito della cancellazione del volo?

Nel periodo festivo quando gli aeroporti sono più affollati possono verificarsi una serie di disagi, specialmente in presenza di condizioni meteorologiche avverse.La cancellazione del volo prenotato rientra tra le fattispecie disciplinate dal Regolamento (CE) n. 261/2004 dell’Unione Europea che tutela i passeggeri in caso di disservizi causati dalle compagnie aeree.

Cosa succede se il passeggero rifiuta il volo alternativo a seguito della cancellazione del volo? Read More »

carta di imbarco

Cosa fare in caso di mancato ricevimento delle carte d’imbarco

Il settore dei viaggi online è in continua crescita, ma con esso aumentano anche i disservizi e le problematiche per i consumatori. Un caso comune riguarda il mancato ricevimento delle carte d’imbarco da parte dei clienti che hanno prenotato on line sulle piattaforme di comparazione dei voli. Di seguito illustreremo cosa fare in caso di

Cosa fare in caso di mancato ricevimento delle carte d’imbarco Read More »

pexels-photo-2612113-2612113.jpg

I passeggeri dei voli cancellati a causa del bug informatico hanno diritto al rimborso?

I voli aerei cancellati il 18 luglio scorso hanno creato caos e forti disagi nel settore dei trasporti e nei servizi pubblici e privati. Dopo il ripristino del sistema informatico, di cui si pensava in un primo momento fosse stato messo fuori uso da un pericoloso attacco hacker mentre si è rivelato essere un fatale

I passeggeri dei voli cancellati a causa del bug informatico hanno diritto al rimborso? Read More »

bellingrath-gardens-alabama-landscape-scenic-158063-158063.jpg

Viaggiare in Estonia: sicurezza, sistemazione e attrazioni

Organizzare una vacanza in Estonia, un paese vicino a nazioni attualmente in conflitto, potrebbe inizialmente suscitare preoccupazioni. Tuttavia, i rischi sono limitati se si sceglie una breve permanenza e si visitano le località suggerite dalle guide turistiche. Vediamo di seguito come arrivare a Tallinn, la capitale dell’Estonia e quali posti visitare.

Viaggiare in Estonia: sicurezza, sistemazione e attrazioni Read More »

airplane, flight, city-3702676.jpg

Voli aerei: cosa fare in caso di negato imbarco, cancellazione e ritardo prolungato del volo

Viaggiare in aereo può essere un’esperienza stressante, soprattutto quando si verificano problemi come il negato imbarco, la cancellazione del volo o i ritardi prolungati. Tuttavia, nella Comunità Europea, i passeggeri godono di una serie di diritti tutelati dal Regolamento (CE) n. 261/2004. Vediamo in dettaglio i diritti e le tutele previste per i passeggeri in

Voli aerei: cosa fare in caso di negato imbarco, cancellazione e ritardo prolungato del volo Read More »

carrozzina

Le tutele della compagnia aerea per i passeggeri con disabilità

Viaggiare per le persone con disabilità può comportare disagi e ostacoli significativi. Prenotare un volo aereo aggiunge ulteriori difficoltà a causa della natura del trasporto: attese in aeroporto, lunghe distanze da percorrere e accesso all’aereo. Tali problematiche sono state affrontate a livello comunitario con una serie di normative specifiche progettate per garantire che questi passeggeri

Le tutele della compagnia aerea per i passeggeri con disabilità Read More »