#Calcio & Fibra a 29,90 euro al mese
vai all'offerta
Internet unlimited
a 24,90 euro al mese per sempre
vai all'offerta
Il ricorso al Tar da parte delle associazioni dei consumatori contro il previsto aumento del canone da €16,64 a €17,40 non ha fermato l’ex monopolista a prorogare l’appicazione dei nuovi prezzi che sono entrati in vigore il primo di aprile
Penalizzato dalla nuova bolletta del telefono è il consumatore che effettua poche chiamate al mese con un traffico rivolto essenzialmente verso numerazioni di rete fissa senza aver attivato nessuna opzione tariffaria.
La nuova tariffa base della Telecom verso fissi prevede lo stesso costo sia per lo scatto alla risposta che per la tariffazione dei minuti al prezzo di 5 cent./€ che si riduce del 50% su entrambi i prezzi superata la soglia delle tre ore di telefonate mensili.
In precedenza era previsto una tariffazione di 7,94 cent. di scatto alla risposta e 1,90 cent/€. di tariffazione al minuto.
Si nota un incremento per la tariffazione al minuto che viene giustificata dalla Telecom con un abbassamento delle telefonate da fisso a mobile con lo scatto alla risposta di 5 cent. invece di 9,90.
Per chi effettua solo traffico telefonico c’è la possibilità di sottoscrivere opzioni tariffarie di risparmio come telecom zero che prevede solo lo scatto alla risposta di 16,64 cent. senza nessun costo per la tarifazione a minuti.
Non ci sono stati incrementi per le altre tariffe adsl e voce, Tutto incluso e Internet senza limiti, nonostante il canone telecom sia aumentato di 76 cent./€
Per confrontare i costi delle tariffe telefoniche e valutare la convenienza rispetto ai propri consumi è possibile utilizzare il servizio di simulazione del servizio trovatariffe.
Promozioni Giga su rete 5G
Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese