100 Giga su rete 4G
Chiamate e Sms incl.
a 9,99 euro al mese
vai all'offerta
L’aumento dell’inflazione costringe Vodafone a rimodulare le condizioni economiche contrattuali di alcune tariffe di utenza privata. A partire dal 18 ottobre 2023 entreranno in vigore nuove condizioni relative ad alcune offerte ricaricabili e le sim collegate ai servizi di antifurto e domotica.
Un incremento di 1,99 euro
Per garantire un’esperienza di connessione ottimale in linea con le dinamiche di mercato, il costo sulle SIM di alcune offerte ricaricabili e sulle SIM collegate ai servizi di antifurto e domotica subirà un aumento di 1,99 euro al mese a partire dal 18 ottobre 2023.
Notifica e Informazioni
Dal 18 settembre 2023, i clienti Vodafone interessati da queste modifiche contrattuali saranno tempestivamente informati tramite una comunicazione specifica. Tale notifica verrà inviata sulla SIM interessata nel caso in cui il cliente abbia attiva un’offerta mobile standard su quella SIM, o sulla SIM alternativa attiva sulla stessa anagrafica se è collegata ai servizi di antifurto e/o domotica. In alternativa, la comunicazione verrà inviata tramite e-mail di contatto.
Per ulteriori dettagli e informazioni, i clienti potranno accedere a una landing page comunicata o contattare il servizio clienti al numero 190.
Diritto di Recesso
In ottemperanza all’art. 98, comma 5 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, i clienti che non intendono accettare le modifiche contrattuali hanno il diritto di recedere dal contratto o di passare a un altro operatore, mantenendo il proprio numero.
Questo senza incorrere in penali né costi di disattivazione entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione. È sufficiente specificare “Modifica delle condizioni contrattuali” come causale del recesso.
Il diritto di recesso può essere esercitato:
- compilando il form su vodafone.it/disdettalineamobile;
- recandosi nei negozi Vodafone;
- inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)
- scrivendo via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it
- chiamando il Servizio Clienti al numero 190.
È disponibile un modello di recesso sul sito trovatariffe stampabile e valido al fine di esercitare il recesso dall’offerta e cambiare operatore.
Gestione delle Rate Residue
Se il cliente non accetta le condizioni e recede dal contratto dovrà saldare le eventuali rate residue relative a costi di attivazione o di dispositivi associati alle offerte secondo le condizioni precedentemente indicate.
I clienti possono anche richiederne il pagamento in un’unica soluzione specificando tale richiesta nella comunicazione di recesso.
Nel caso in cui il cliente abbia acquistato un prodotto tramite finanziamento di una società terza, il piano di rimborso del finanziamento non subirà alcuna variazione in caso di recesso, cessazione della linea o passaggio ad altro operatore.
Vodafone si impegna a garantire la massima trasparenza e assistenza per agevolare i suoi clienti in questa fase di transizione contrattuale, offrendo soluzioni flessibili per soddisfare le diverse esigenze.
Promozioni Giga su rete 5G
Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese