Iphone4: rimborsati i clienti delusi dal telefonino

  150 Giga su rete 4G 
Chiamate e Sms incl.
a 5,99 euro al mese
     vai all'offerta

ho mobile100 Giga su rete 4G 
 traffico illimitato a 5,99 euro al mese

vai all'offerta


Steve jobs ha confermato di nuovo le sue capacità di grande comunicatore e abile stratega. Il “re mida” delle nuove tecnologie, capace di capire le tendenze del mercato e anticipare tutti i concorrenti nel creare nuovi prodotti, non poteva lasciar correre le voci insistenti di un difetto legato alla ricezione del nuovo Iphone4 aggravate dal fatto di una class action depositata contro la Apple accusata di difetto nella progettazione, nella fabbricazione, nell’assemblamento e nella violazione della garanzia.

L’Azienda pur avendo le spalle larghe nell’affrontare simili colpi, stava ricevendo un danno all’immagine tale da poter pregiudicare il successo commerciale del nuovo Iphone che presto sarà venduto in Italia, con possibili ricadute negative sulla affidabilità di altri prodotti affini come l’Ipad.

Prima della Conferenza la posizione presa dall’ Azienda era stata di considerare i difetti lamentati dagli utenti alla stregua di piccoli inconvenienti che potevano essere risolti con dei semplici accorgimenti come impugnare diversamente il dispositivo oppure acquistare una custodia.

Nel rispondere in tal modo l’Azienda ha però commesso degli errori innanzitutto quello di sottovalutare il difetto di ricezione dell’iphone e poi quello di aver sbagliato la comunicazione con i propri clienti. Affermare che non è difettoso il telefonino ma è il modo di impugnarlo male a pregiudicare il funzionamento del segnale, è una formula per spogliarsi dalle proprie responsabilità facendole ricadere sul cliente. Di sicuro e’ una caduta di stile per un Azienda che ha fatto dell’affidabilità e dell’interfaccia utente amichevole, la bandiera del proprio marchio e il successo di molti prodotti.

La conferenza ha avuto il merito di chiarire la situazione e di conseguenza recuperare il rapporto di fiducia con i propri clienti.

Jobs in sintesi durante la conferenza ha ammesso il problema ma ha aggiunto che è comune ad altri smartphone di altre marche presenti sul mercato e che solo una piccola percentuale di utenti ha lamentato una perdita di segnale.

L’Apple ha deciso di venire incontro ai propri clienti risolvendo il problema con un nuovo software, di prossima realizzazione, che indichi con migliore precisione la potenza del segnale e l’omaggio di una custodia per iPhone 4 per coloro i quali acquisteranno lo Smartphone entro il 30 Settembre

In aggiunta vi sarà il rimborso completo per chi deciderà di restituire il telefono, non danneggiato, entro 30 giorni dall’acquisto.

La presa di posizione della Apple ha contribuito a ristabilire un rapporto di fiducia trai i clienti e il management dell’Azienda, relazione che sembrava indebolirsi nei giorni scorsi.
Si è parlato molto del difetto di ricezione, dovuto anche all’enfatizzazione data dai media, e riteniamo in modo eccessivo così da perdere anche le misure dell’effettiva entità del problema reale.

Sia stato creato tutto questo da parte di qualche concorrente per danneggiare la Apple?
Sicuramente ci saranno le risposte delle altre marche di Smartphone nei prossimi giorni.

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *