Il tablet Apple dominerà il mercato nei prossimi anni?

ipad_air

  150 Giga su rete 4G 
Chiamate e Sms incl.
a 5,99 euro al mese
     vai all'offerta

ho mobile100 Giga su rete 4G 
 traffico illimitato a 5,99 euro al mese

vai all'offerta


Nel gennaio scorso  l’iPad ha compiuto dieci anni.

In occasione dell’invidiabile  traguardo Apple ha introdotto la quarta generazione dell’iPad Air, presentando un dispositivo che dovrebbe aprire la strada alle nuove versioni dei tablet Apple per i prossimi dieci anni, rilevando molti componenti dall’iPad Pro.

Estetica

Il primo impatto che emerge dalla presentazione del nuovo Ipad  è l’attenzione posta ai nuovi colori.

Fino ad ora Apple ha seguito lo schema dei MacBook sui propri tablet e ha offerto una scocca color oro ai clienti molto esigenti oltre all’argento e al grigio. 

L’iPad Air è finalmente disponibile non solo in nero e argento, ma anche in rosso, verde e blu.

In termini di creatività, tuttavia, tutto era già stato detto.

Adesso finalmente si prende ad esempio l’iPhone per offrire  l’iPad air  in cinque gradevoli finiture cromatiche. 

Oltre al già noto oro rosa, esiste anche una versione in verde e “Sky blue“. Ma questi non sono colori davvero brillanti, ma piuttosto toni di alluminio opaco con un delicato impatto cromatico.

Oltre ai colori, gli appassionati della casa di cupertino noteranno la somiglianza con l’iPad Pro. 

Fondamentalmente Apple ha quasi completamente ripreso il case dell’iPad Pro con display da 11 pollici del 2018.

 L’iPad Air è solo 0,2 millimetri più spesso e pochi grammi più leggero. Il display ora anche “senza bordi” è 0,1 pollici più piccolo dell’iPad Pro, perché i bordi dell’iPad Air sono leggermente più spessi. Inoltre è da rilevare come in entrambi i dispositivi è presente l’obiettivo della fotocamera sporgente fuori dal case , la porta USB-C e le uscite per quattro altoparlanti.

Processore

Il nuovo A14 Bionic, che i modelli iPad Air e iPhone 12 condividono, è veloce. Molto veloce. Così veloce che i test effettuati dalle riviste specializzate non sono riusciti a trovare un’app che potesse  mettere in difficoltà  il processore o addirittura lo “mettesse alle corde”.

I giochi  affamati di risorse grafiche e di memoria funzionano senza problemi sul nuovo iPad Air.

Così come i file video o le immagini di grandi dimensioni . 

Nei test di velocità Apple si è dimostrato sempre più performante rispetto ai suoi concorrenti. I potenziali acquirenti di un iPad Air saranno incoraggiati sapendo che le prestazioni del processore non hanno raggiunto i limiti di potenza di calcolo dello stesso .

Anche se è già estremamente veloce, l’iPad Air sarà più veloce nei prossimi anni. In sintesi è questo il vantaggio principale dell’A14 Bionic: rendere l’iPad Air più performante nei prossimi anni.

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *