#Calcio & Fibra a 29,90 euro al mese
vai all'offerta
Internet unlimited
a 24,90 euro al mese per sempre
vai all'offerta
L’Autority si oppone al sistema di fatturazione delle bollette telefoniche calcolate su 28 gg. adottate dagli Operatori di telefonia.
La decisione è stata presa nella recente Delibera del 15 Marzo che ha preso in esame il cambiamento di fatturazione messo in atto da alcune compagnie Telefoniche per la propria clientela fissa.
Nelle motivazioni si legge che l’Autorità ravvisa la necessità di ritornare al criterio mensile di fatturazione affinché l’utente possa avere l’esatta percezione del prezzo offerto da ciascun operatore e la corretta informazione sul costo indicato in bolletta per l’uso dei servizi.
Secondo l’Organo di controllo verrebbe a crearsi una confusione sui prezzi delle offerte con il nuovo sistema di fatturazione basato su 28 gg. impedendo ai consumatori un’informazione trasparente.
Anche se il sistema di tariffazione ridotto è già adottato nel settore della Telefonia mobile non è trasferibile alla Telefonia fissa per la differenza tra la modalità di pagamento, generalmente prepagata nella telefonia mobile, post pagata nelle telefonia fissa e per la consolidata percezione di pagare a base mensile.
L’Autorità ha dunque individuato nel mese il periodo temporale minimo per consentire all’utente di avere una corretta e trasparente informazione sui consumi fatturati e un tempo di invarianza nel rinnovo del prezzo offerto dagli operatori.
Resta da vedere come si regoleranno le compagnie che hanno gia adottato tale sistema di fatturazione, Vodafone e Infostrada, e quelle che hanno gia attivato la procedura di modifica delle condizioni, Tim e Fastweb.
Riteniamo giusta la decisione presa dall’Agcom in quanto la tariffazione a 28 giorni oltre ai rilievi già esposti nella motivazione comporta una difficoltà di conteggiare il periodo di rinnovo al quale si fa riferimento per calcolare la durata della promozione non più legata al periodo temporale dei mesi o anni ma ai rinnovi.
Inoltre la riduzione del periodo di fatturazione è un modo per aumentare il prezzo delle tariffe in sordina senza dare l’impressione ai consumatori dell’effettivo aumento dei prezzi.
Promozioni Giga su rete 5G
Red digital edition
40 Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese
La tariffazione a 28 giorni fa si che le compagnie, nei 12 mesi, ne incassiamo 13. Infatti 12 (mesi) per 4 (settimane, cioè 28 GG) fanno 48 settimane l’anno, quindi mancano all’appello appunto altre 4 settimane (28gg) per arrivare alle 52 settimane dell’anno solare.
Gentile Stefano,
è giustissimo il suo calcolo e secondo quanto rilevato dalle associazioni dei consumatori la percentuale d’aumento è dell’8,7%.
Sarebbe meglio che gli Operatori fossero più chiari e dicessero di aumento delle tariffe invece di riduzione del periodo di fatturazione!