Procedura più snella nella gestione dei rinnovi assicurativi con le nuove norme entrate in vigore dal primo luglio.
L’avvio del processo di dematerializzazione dell’attestato di rischio semplifica il passaggio dell’assicurato ad un altra compagnia assicurativa.
Da ora in avanti la comunicazione dell’attestato di rischio avverrà per via telematica e non per posta ordinaria come avveniva in passato.
Per il contraente i vantaggi non si limitano alla spedizione digitalizzata del certificato.
Non dovrà farsi carico di inviare il certificato alla nuova compagnia poichè sarà la stessa che avrà l’obbligo di accedere alla banca dati unica, appositamente creata, per reperire il certificato.
Il contenuto dell’attestato di rischio viene aggiornato per uniformarsi ai modelli in vigore negli altri Paesi europei.
Si tratta di un certificato che rappresenta, in pratica, una sorta di “pagella” della condotta del guidatore: riporta eventuali incidenti avvenuti negli anni precedenti e serve ad assegnare la classe di merito maturata, determinando così il premio dell’assicurazione.
D’ora in poi, l’attestato specificherà anche la tipologia del danno liquidato: solo danni a cose, solo danni a persone oppure danni misti.
Quando si richiede un preventivo per una nuova polizza, confrontando le varie compagnie seguendo i consigli riportati nell’articolo sulle polizze, l’attestato di rischio rappresenta un elemento decisivo per il calcolo del premio.
Vantaggi
Per chi è già assicurato le nuove norme semplificano il disbrigo delle pratiche burocratiche in quanto saranno gestitte direttamente dalle compagnie assicurative. L’obbligo di consegna del certificato viene esteso agli aventi diritto se diversi dalla persona del contraente con le stesse modalità previste dal contraente.
Vengono ampliate le garanzie ai soggetti con poca pratica nell’utilizzo degli strumenti telematici.
Per le compagnie la nuova procedura costituisce uno strumento per contrastare il fenomeno della falsificazione degli attestati cartacei che potrebbe portare ad una diminuzione dei premi assicurativi.
prova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
vai all'offerta
70 Giga su rete 5G
traffico illimitato a 7,99 euro al mese

