diritti

logo-agcom

Il Tar respinge il ricorso contro la fatturazione a 30 giorni

Il Tar chiude definitivamente la tormentata questione della fatturazione delle bollette nei servizi di telefonia, Il Tribunale amministrativo del Lazio interpellato dagli operatori telefonici sulla legittimità della Delibera che indica in 30 gg. la cadenza mensile delle fatturazioni e sul rinnovo delle offerte allo stesso periodo ha dato ragione all’Agcom.

Il Tar respinge il ricorso contro la fatturazione a 30 giorni Read More »

Disponibile il nuovo Modello per la denuncia all’Autorità

L’Autorità per le Telecomunicazioni ha aggiornato la versione del modello D disponibile on line dal sito Istituzionale sotto la voce modulistica. Il modello D è lo strumento messo a disposizione dall’Autorità per denunciare le violazioni della normativa vigente da parte degli operatori di telecomunicazioni e di pay tv. La denuncia serve all’Autorità nella propria attività

Disponibile il nuovo Modello per la denuncia all’Autorità Read More »

Le azioni da intraprendere contro l’attivazione dei servizi non richiesti

I piani tariffari predisposti dagli Operatori telefonici si diversificano per tipologie di servizi forniti, alcuni dei quali essenziali come la fibra ottica, l’adsl, la linea solo dati, le telefonate a consumo o un plafond di chiamate comprese nel prezzo, chiamate verso cellulari a consumo o chiamate illimitate, servizi in cps. Altri servizi possono definirsi accessori

Le azioni da intraprendere contro l’attivazione dei servizi non richiesti Read More »

carta dei servizi

Il risarcimento concesso da Vodafone per disservizi sulla linea fissa

Quando si sottoscrive un abbonamento adsl e telefono le condizioni poste dal contratto vengono integrate dalle condizioni della promozione e dalla carta dei servizi, un documento a tutela dei consumatori del quale ci siamo occupati in un precedente articolo. Annualmente la carta dei servizi è aggiornata ai risultati raggiunti dall’operatore e pubblicati sul sito dello

Il risarcimento concesso da Vodafone per disservizi sulla linea fissa Read More »

Il progetto della telemedicina tramite adsl in Puglia

L’assenza della connessione dati in alcuni comuni del territorio della Regione Puglia ha rimesso in discussione la tempistica di attuazione del progetto di Telemedicina che prevedeva il passaggio dal sistema di trasmissione sulla Rete Telefonica fissa e mobile alla rete dati. Gli amministratori della Regione, dopo le verifiche tecniche nelle quali hanno riscontrato in alcuni

Il progetto della telemedicina tramite adsl in Puglia Read More »

Che cosa sapere prima di sottoscrivere un contratto assicurativo

Sulla base dei rilievi sollevati dall’Autorità di controllo nei confronti dei broker assicurativi sono state chieste delle correzioni ai preventivi finalizzati alla stipula dei contratti per r.c. auto. I meccanismi di opt-out, che costringono il consumatore a deselezionare con un click le offerte non gradite, costituiscono una pratica scorretta per carpire il consenso del consumatore

Che cosa sapere prima di sottoscrivere un contratto assicurativo Read More »

Consigli dell’Ivass per i confronti delle polizze assicurative

Il monito espresso dall’Ivass lo scorso anno sulle pratiche scorrette dei siti di comparazione delle asssicurazioni ha messo in risalto i limiti degli intermediari on line. Il loro crescente utilizzo da parte dei consumatori ha indotto l’Autorità ad effettuare un indagine di controllo per valutare la correttezza dei dati mostrati e il rispetto delle normative

Consigli dell’Ivass per i confronti delle polizze assicurative Read More »

rca

Come cambia la copertura assicurativa per le auto

Finisce l’epoca del tagliando cartaceo rc auto da esporre sul parabrezza. Dal prossimo primo aprile verrà introdotto il sistema informatizzato tramite il quale gli organi delle forze dell’ordine avranno accesso ai dati della copertura assicurativa sull’auto dalla targa del veicolo. La verifica incrociata con i registri della Motorizzazione civile potrà contrastare le truffe dei tagliandi

Come cambia la copertura assicurativa per le auto Read More »

Petizione on line per chiedere dei contratti di telefonia e adsl di breve durata

Contratti di telefonia e adsl su misura alle esigenze dei consumatori, firma anche tu! I contratti di telefonia delle maggiori compagnie telefoniche vincolano a tempo indeterminato. Rescindere il contratto nel corso della promozione comporta un onere economico gravoso per il sommarsi del costo standard della risoluzione del contratto, variabile in un range compreso da 35

Petizione on line per chiedere dei contratti di telefonia e adsl di breve durata Read More »