Rapporto tra i mezzi di comunicazione e i contenuti trasmessi

Attivazione gratuita !!          Sconto di 5€ al mese per i già clienti mobili a 24,90 euro al mese                           vai all'offerta

 Offerta  a 22,90 euro al mese! Amazon gratis per 12 mesi.   vai all'offerta

 

Nello spot della Telecom di alcuni anni fa appaiono spezzoni di immagini di repertorio di Gandhi con in sottofondo l’audio di uno storico discorso in Inglese tenuto alle Nazioni Unite.
Lo spot realizzato magistralmente con una sequenza di immagini in bianco e nero e sfumature a colori quasi a sottolineare la solennità del discorso e il carisma della Guida Spirituale, si conclude con la domanda:
Se avesse potuto comunicare così, oggi che mondo sarebbe“.

I modi di comunicare moderni che fanno parte della nostra quotidianità rappresentati dal cellulare, il portatile, la videoconferenza sono nella pubblicità della telecom utilizzati da persone di varie nazionalità e in diverse parti della terra per partecipare all’evento del discorso di Gandhi.
Il messaggio dello spot mira ad affermare che se Gandhi avesse utilizzato i nuovi media oggi esistenti il mondo sarebbe migliore.
Il valore positivo attribuito ai mezzi di comunicazione capaci di veicolare i contenuti e di mettere in contatto tutti, in qualsiasi momento e in ogni luogo travalicando i confini nazionali pone alcuni quesiti.

  • Il mezzo di comunicazione è determinante nell’attribuire valore al contenuto delle informazioni?
  • Sono i mezzi di comunicazione forze persuasive delle masse tale da determinare i loro convincimenti?

Il ruolo predominante assunto dai nuovi media nella società odierna lascia supporre una risposta affermativa ai quesiti sopra posti.
Occorre ricordare che il Cristianesimo che si fonda sugli insegnamenti di Gesù il quale non ha lasciato nessuna testimonianza diretta è pervenuto fino ai giorni nostri attraverso i Vangeli scritti dagli Apostoli nei periodi successivi.

Seguendo il ragionamento iniziale se ci fosse stato Internet nel periodo di Gesù oggi saremmo tutti convertiti al cristianesimo, il male sarebbe debellato dal pianeta?

Domande provocatorie che dovrebbero far pensare a ridimensionare il ruolo dei nuovi media e rendere il loro utilizzo compatibile con il rispetto della dimensione umana di ogni persona e fare in modo che l’informazione non sia manipolata da chi ne detiene il controllo.

Con queste considerazioni che vogliono essere uno stimolo di riflessione sul rapporto tra i nuovi media e i contenuti trasmessi auguro a tutti i lettori siano essi assidui frequentatori che occasionali visitatori del sito un Buon natale da parte mia e dello staff di Trovatariffe.

vodafoneprova digital edition
40Giga, Chiamate e Sms incl.
a 18,99 euro al mese
 vai all'offerta

fastweb-logo70 Giga su rete 5G 
 traffico illimitato a 7,99 euro al mese

vai all'offerta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *